CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE


Glücklich snc, con sede legale in 39057 Appiano, Piazza Municipio 11, P.IVA IT 02803430210, iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione VWV n. BZ - 206971, indirizzo e-mail: info@gluecklich.it, telefono: 0039 0471 974989, nella persona del legale rappresentante sig. Christoph Steiner (di seguito “Venditore”);

Si precisa che:

- che il Venditore gestisce il sito web www.gluecklich.it (di seguito denominato “Sito web”)
- che il Sito è destinato a transazioni tra imprese e consumatori (B2C);
- che per “Condizioni Generali di Vendita Online” si intende il contratto di vendita di beni di consumo stipulato tra il Venditore e l'Acquirente nell'ambito di un sistema di distribuzione organizzato dal Venditore per la vendita a distanza;
- che il marchio e il logo del sito web sono di proprietà esclusiva del Venditore;
- che i presenti termini e condizioni regolano la vendita online tra Glücklich OHG e l'acquirente, il quale dichiara espressamente di effettuare l'acquisto per scopi non riconducibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale;
- che le presenti premesse sono parte integrante ed essenziale del contratto;

si conviene quanto segue:

1 Oggetto del contratto
1.1 Le presenti Condizioni Generali, messe a disposizione dell'Acquirente per la riproduzione e la conservazione ai sensi dell'art. 12 del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, hanno per oggetto l'acquisto di prodotti a distanza e mediante tecniche di comunicazione a distanza tramite il sito web del Venditore, con sede legale in 39057 Appiano, Piazza Municipio 11, P.IVA IT 02803430210, iscritto al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione VWV n. BZ - 206971, indirizzo e-mail: info@gluecklich.it, telefono: 0039 0471 974989;
1.2 Con il presente contratto, il Venditore vende e l'Acquirente acquista a distanza i prodotti elencati ed offerti in vendita sul sito web del Venditore.
1.3 Le principali caratteristiche dei prodotti sono descritte sul sito web del Venditore. Le immagini dei prodotti non riflettono necessariamente in modo accurato le loro caratteristiche.
1.4 Il Venditore si impegna a consegnare i Prodotti selezionati - se disponibili - a fronte del pagamento del relativo importo ai sensi dell'articolo 3 del presente Contratto.

2. Accettazione dei termini e delle condizioni
2.1 Tutti gli ordini vengono inoltrati dall'Acquirente al Venditore completando la procedura d'ordine specificata.
2.2 I presenti termini e condizioni generali devono essere verificati “online” dall'Acquirente prima di concludere il processo d'ordine. La trasmissione dell'ordine da parte dell'Acquirente implica pertanto la piena conoscenza dei presenti termini e condizioni e la loro piena accettazione.
2.3 L'Acquirente che trasmette la conferma del proprio ordine per via telematica si impegna ad accettare senza riserve i termini e le condizioni di vendita e di pagamento di seguito descritti e a rispettarli nei suoi rapporti commerciali con il Venditore; dichiara di aver letto e di accettare tutte le informazioni fornite dal Venditore in conformità alle disposizioni di cui sopra, e riconosce inoltre che il Venditore non è vincolato da altri termini e condizioni se non preventivamente concordati per iscritto.
2.4 Per accettare i Termini e le Condizioni, tutte le sezioni del modulo online devono essere completate in modo completo e accurato, seguendo le istruzioni a video e spuntando infine le caselle ACCETTAZIONE DEI TERMINI E CONDIZIONI e INFORMATIVA SULLA PRIVACY, con conseguente accettazione degli stessi.

3 Modalità di ordinazione e prezzi di vendita
3.1 I prezzi dei prodotti indicati sul sito web sono espressi in euro. Sono sempre indicativi e devono essere espressamente confermati via e-mail dal venditore, che accetta così l'ordine.
3.2 I prezzi dei prodotti pubblicati sulla homepage o in altre sezioni del sito sono comprensivi di IVA. Le spese di spedizione, che variano a seconda degli articoli ordinati e del paese di destinazione selezionato, sono sempre calcolate al momento dell'ordine online e sono chiaramente indicate all'acquirente. Il costo totale della spedizione all'indirizzo dell'acquirente è a carico di quest'ultimo, salvo eccezioni e variazioni che saranno debitamente pubblicizzate sul sito e/o comunicate via e-mail. In ogni caso, i costi saranno comunicati all'Acquirente prima della conferma dell'ordine.
3.3 Una volta trovato il prodotto desiderato nel catalogo elettronico online all'indirizzo www.gluecklich.it, l'Acquirente può inserirlo senza impegno nel carrello elettronico. Il contenuto del carrello può essere visualizzato, modificato o rimosso dall'acquirente in qualsiasi momento. Dopo aver confermato il carrello, l'acquirente deve compilare il modulo di richiesta in modo corretto e completo e dare il proprio consenso all'acquisto online. Il processo d'ordine può essere annullato in qualsiasi momento chiudendo la finestra del browser.
3.4 La ricezione dell'ordine non è vincolante per il venditore finché non ha accettato espressamente l'ordine via e-mail. Dopo aver verificato la disponibilità del prodotto ordinato, il venditore conferma l'accettazione formale dell'ordine ricevuto con un'e-mail che riproduce i dati essenziali dell'ordine.
3.5 L'acquirente concede espressamente al venditore il diritto di accettare l'ordine solo in parte (ad esempio, se non tutti i prodotti ordinati sono disponibili). In questo caso, il contratto si considera concluso per la merce effettivamente venduta.

4 Conclusione del contratto
4.1 Il contratto stipulato tramite il sito web è concluso nel momento in cui l'acquirente riceve la conferma formale dell'ordine via e-mail, con la quale il venditore accetta l'ordine dell'acquirente e lo informa che può evadere l'ordine. Il contratto si conclude nel luogo in cui si trova il domicilio legale del venditore.
4.2 Il Venditore informa l'Acquirente, ai sensi dell'art. 12 del D.Lgs. 70/2003, che ogni ordine ricevuto sarà archiviato o conservato in forma digitale sul server/su carta presso la sede del Venditore nel rispetto dei criteri di riservatezza e sicurezza dei dati.

5 Modalità di pagamento
5.1 I pagamenti da parte dell'Acquirente possono essere effettuati esclusivamente nelle seguenti forme: Pagamento in contanti o tramite terminale POS, pagamento tramite bonifico bancario o pagamento online con carta di credito, pagamento tramite Paypal.
a) Pagamento in contanti o tramite terminale POS: al momento del ritiro della merce presso la filiale del venditore.
b) Pagamento con bonifico bancario: il pagamento deve essere effettuato a RAIFFEISEN - Cassa Raiffeisen Oltradige
IBAN IT 96 S 08255 58160 00030 00170 86 SWIFT RZSBIT 21048. La merce verrà spedita dopo la conferma del ricevimento del pagamento e comunque entro 3 giorni dal ricevimento dell'e-mail di conferma da parte del venditore. In caso di mancato pagamento entro il termine stabilito, l'ordine verrà annullato.
c) Pagamento con carta di credito: sono accettate le seguenti carte di credito: Visa, MasterCard.
d) Pagamento con Paypal.
e) Pagamento con bonifico bancario istantaneo.

6 Modalità di consegna
6.1 Fatti salvi i casi di ritiro personale del Prodotto direttamente presso il Venditore, quest'ultimo provvederà a consegnare all'Acquirente, all'indirizzo indicato dall'Acquirente, i Prodotti selezionati e ordinati secondo le modalità descritte negli articoli precedenti, mediante vettori o corrieri di fiducia. La consegna è possibile all'interno dei paesi di consegna elencati sul sito e, a seconda dell'articolo e del paese di destinazione, entro il periodo indicato sul sito del Venditore e nell'e-mail di conferma.
Se il Venditore non è in grado di effettuare la consegna entro tale periodo, l'Acquirente verrà avvisato tempestivamente via e-mail. Su richiesta dell'Acquirente e a condizione che il Venditore sia d'accordo, sono possibili consegne anche in altri Paesi non elencati sopra. Le condizioni di consegna e di pagamento, nonché tutti i costi sostenuti - che saranno in ogni caso a carico dell'Acquirente - saranno in tal caso concordati dalle parti contraenti.
6.2 All'Acquirente verrà inviato un numero di identificazione della merce spedita tramite un'e-mail di conferma da parte del Venditore, che consentirà di rintracciare la spedizione in qualsiasi momento.
6.3 Se l'Acquirente è assente al momento della consegna, verrà lasciata una nota con le informazioni necessarie per contattare il corriere o il trasportatore e confermare le condizioni di consegna.
6.4 Il Venditore non sarà responsabile per il ritardo o la mancata consegna della merce in caso di dati di indirizzo imprecisi o errati forniti dall'Acquirente.
6.5 Al ricevimento della merce, l'Acquirente deve assicurarsi che il prodotto consegnato corrisponda all'ordine e che il pacco sia stato consegnato in condizioni intatte. Poiché tutte le consegne effettuate sono assicurate contro il furto e il danneggiamento, l'Acquirente potrà firmare i documenti di consegna solo dopo tale verifica, fatto salvo il diritto di recesso previsto dall'articolo 10 dei Termini e condizioni.

7 Limitazione di responsabilità
7.1 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui la merce venga consegnata in ritardo o non venga consegnata affatto e ciò sia dovuto a casi di forza maggiore, quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni o altri eventi analoghi che impediscano, in tutto o in parte, il puntuale adempimento del contratto.
7.2 L'Acquirente non potrà ritenere il Venditore responsabile per disservizi o interruzioni connessi all'utilizzo di Internet che siano al di fuori del controllo del Venditore, salvo il caso di dolo o colpa grave del Venditore.
7.3 Il Venditore non sarà responsabile nei confronti dei contraenti o di terzi per danni, perdite e costi derivanti dalla mancata esecuzione del contratto per i motivi sopra indicati.
7.4 Il venditore non sarà responsabile dell'uso fraudolento e illecito di carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento da parte di terzi al momento del pagamento dei prodotti ordinati, se può dimostrare di aver preso tutte le precauzioni possibili in conformità allo stato attuale delle conoscenze e dell'esperienza e con la necessaria attenzione.

8 Garanzia e servizio clienti
8.1 Il venditore vende solo prodotti originali di alta qualità. In caso di domande, reclami o suggerimenti, l'Acquirente può contattare info@gluecklich.it o il numero di telefono +39 0471 974989 (disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 18.00). Per garantire che domande, reclami o suggerimenti siano trattati rapidamente, l'Acquirente deve descrivere il problema nel modo più preciso possibile e, se necessario, inviare una copia dei documenti dell'ordine o fornire il numero d'ordine, il codice cliente, ecc.
8.2 In caso di difetti di conformità, si applicano le disposizioni dell'obbligo di garanzia legale ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206.
8.3 La garanzia si applica solo ai prodotti di cui al Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206.

9 Obblighi dell'Acquirente
9.1 L'Acquirente si impegna a pagare il prezzo di acquisto della merce ordinata entro il termine e nella forma indicati nel contratto.
9.2 Al termine della procedura d'ordine, l'Acquirente dovrà stampare e conservare le presenti condizioni generali di contratto, che ha già visionato e accettato in via obbligatoria al momento dell'inoltro dell'ordine, nonché le specifiche del prodotto ordinato, al fine di rispettare integralmente le condizioni previste dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206.
9.3 È severamente vietato all'Acquirente inserire dati falsi e/o fittizi e/o immaginari al momento della registrazione tramite l'apposito modulo online. Per quanto riguarda i dati anagrafici e l'indirizzo e-mail, possono essere inseriti solo i dati reali dell'Acquirente e non quelli di terzi o di persone fittizie. L'Acquirente si assume pertanto la piena responsabilità per l'accuratezza e la veridicità delle informazioni fornite nel modulo di registrazione per completare il processo d'ordine.
9.4 L'Acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità per l'emissione di documenti fiscali errati a causa di informazioni non corrette fornite dall'Acquirente, che è l'unico responsabile del corretto inserimento dei dati.

10 Diritto di recesso ai sensi del D.Lgs. 206/2005
10.1 Il diritto di recesso si applica solo ai prodotti di cui al Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206.
10.2 Per i prodotti per i quali il diritto di recesso non è escluso, l'Acquirente può recedere dal contratto concluso senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce ordinata. L'eventuale recesso dovrà essere indirizzato a Glücklich snc, con sede legale in 39057 Appiano, Piazza Municipio 11, P.IVA IT 02803430210, iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione VWV n. BZ - 206971, indirizzo e-mail: info@gluecklich.it, telefono: 0039 0471 974989.
10.3 Se l'Acquirente desidera avvalersi del diritto di recesso, deve informare il Venditore della sua decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione chiara (ad es. lettera inviata per posta o e-mail). L'Acquirente può anche utilizzare il modello di modulo di recesso di cui all'Allegato I, sezione B, del D.Lgs. n. 21/2014, che non è obbligatorio.
10.4 Per rispettare il periodo di recesso, è sufficiente che l'Acquirente invii la comunicazione dell'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. L'onere della prova relativa all'intenzione di esercitare il diritto di recesso spetta all'Acquirente.
10.5 La merce deve essere restituita senza indugio e comunque non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l'acquirente ha comunicato al venditore la propria decisione di recedere dal contratto. L'Acquirente sarà responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
10.6 Nei casi espressamente previsti dall'art. 59 del D.Lgs. 206/2005, l'Acquirente non può esercitare il diritto di recesso.
10.7 Se il diritto di recesso è esercitato in conformità alle disposizioni del presente articolo, l'Acquirente dovrà sostenere i costi direttamente connessi alla restituzione dei beni al Venditore.
10.8 Quando esercita il diritto di recesso in conformità alle disposizioni del presente articolo, l'Acquirente organizza personalmente il trasporto di ritorno e sostiene tutti i costi della spedizione di ritorno.
10.9 All'Acquirente che esercita il diritto di recesso conformemente ai termini del contratto saranno rimborsati tutti gli importi già pagati, compresi i costi di consegna, ad eccezione dei costi supplementari sostenuti perché l'Acquirente ha espressamente optato per un tipo di consegna diverso dalla più economica consegna standard offerta dal Venditore. Il rimborso avverrà senza ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui il Venditore è stato informato della decisione dell'Acquirente di esercitare il diritto di recesso e in ogni caso dopo che l'Acquirente ha spedito i beni tramite vettori o corrieri di sua scelta. Al fine di garantire il rimborso integrale del prezzo della merce all'acquirente, la merce ordinata non deve essere indossata per un tempo superiore a quello necessario per la prova e in ogni caso non deve essere lavata. Tuttavia, il Venditore potrà rifiutarsi di rimborsare l'Acquirente fino a quando non avrà ricevuto la merce o fino a quando l'Acquirente non avrà fornito la prova di averla restituita, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima, a meno che il Venditore non si sia offerto di ritirare direttamente la merce.
10.10. Al ricevimento della comunicazione con la quale l'Acquirente notifica al Venditore l'esercizio del diritto di recesso, le Parti saranno liberate dalle rispettive obbligazioni, fatte salve le disposizioni del presente articolo.
10.11. Il Venditore concede all'Acquirente il diritto di cambiare la taglia o il colore degli articoli ordinati entro 14 giorni dal ricevimento. L'Acquirente ha questo diritto a condizione che la merce non sia stata indossata o lavata e che le etichette e i sigilli, così come tutti gli articoli di accompagnamento, gli accessori e gli imballaggi inclusi nel pacco siano nelle loro condizioni originali e non danneggiati.

11 Notifiche
11.1 Ad eccezione dei casi espressamente menzionati o di quelli stabiliti dalla legge, le comunicazioni tra il Venditore e l'Acquirente avverranno preferibilmente tramite messaggi di posta elettronica ai rispettivi indirizzi e-mail, che sono considerati da entrambe le parti un mezzo di comunicazione valido e il cui uso non può essere contestato in tribunale per il solo fatto che si tratta di documenti elettronici.
11.2 Le comunicazioni scritte al Venditore e gli eventuali reclami sono validi solo se inviati all'indirizzo di Glücklich snc, con sede legale in 39057 Appiano, Piazza Municipio 11, P.IVA IT 02803430210, iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione VWV n. BZ - 206971, indirizzo e-mail: info@gluecklich.it, telefono: 0039 0471 974989.
11.3 Ciascuna delle parti potrà modificare in qualsiasi momento il proprio indirizzo di posta elettronica ai fini di cui al presente articolo, purché ne dia immediata comunicazione all'altra parte secondo le modalità di cui al precedente paragrafo.

12 Trattamento dei dati personali
12.1 L'Acquirente dichiara espressamente di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy) e della “Privacy Policy” del sito. I diritti previsti dall'informativa sulla privacy e gli obblighi informativi del venditore sono verificati “on line” prima del perfezionamento dell'ordine. La trasmissione della conferma d'ordine ne presuppone quindi la piena conoscenza.
12.2 Il Venditore tutela la privacy dei clienti e garantisce che il trattamento dei dati sia conforme alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
12.3 I dati personali e fiscali acquisiti dal Venditore in qualità di titolare del trattamento, direttamente e/o tramite terzi, saranno raccolti e trattati in forma cartacea, elettronica e telematica, a seconda della tipologia e modalità di trattamento, per le seguenti finalità: Registrazione dell'ordine, espletamento delle procedure per l'esecuzione del contratto e relative comunicazioni, adempimento di eventuali obblighi di legge e per garantire una efficace gestione del rapporto commerciale con le modalità necessarie per fornire il servizio richiesto nel miglior modo possibile (art. 24, comma 1, lett. b, D.Lgs. n. 196/2003).
12.4 Il Venditore si impegna a trattare con riservatezza i dati e le informazioni fornite dall'Acquirente e a non renderli accessibili a persone non autorizzate o ad utilizzarli per scopi diversi da quelli previsti o a cederli a terzi. Tali dati saranno divulgati solo su richiesta dell'autorità giudiziaria o di altre autorità autorizzate dalla legge.
12.5 I dati personali saranno trasmessi solo a persone autorizzate a svolgere le attività necessarie per l'esecuzione del contratto e che abbiano preventivamente sottoscritto l'impegno a trattare tali dati con riservatezza. I dati saranno trasmessi esclusivamente a tale scopo.
12.6 L'Acquirente gode dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/03, tra cui il diritto di
a) chiedere l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi è interesse, l'integrazione dei dati;
b) chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; ciò vale anche per i dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) ottenere l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
(i) al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi legittimi, anche se pertinenti allo scopo della raccolta;
ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
12.7 La comunicazione dei dati personali da parte dell'Acquirente è un presupposto necessario per la corretta e puntuale esecuzione del contratto. In caso contrario, l'ordine dell'Acquirente non potrà essere evaso.
12.8 In ogni caso, i dati ottenuti non saranno conservati oltre il periodo necessario per gli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente elaborati. Saranno cancellati in modo sicuro.
12.9 Il titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Venditore, alla cui sede legale l'Acquirente potrà rivolgere le proprie richieste e istanze.

13 Risoluzione delle controversie e foro competente
13.1 In caso di controversie derivanti da o connesse al presente contratto, le parti contraenti si adopereranno congiuntamente per trovare una soluzione equa e amichevole.
13.2 Qualora la controversia non possa essere risolta in via amichevole o attraverso la piattaforma ODR con un organismo ADR, essa sarà sottoposta al giudice nel cui circondario ha il proprio domicilio l'Acquirente, purché ubicato nel territorio italiano, ai sensi dell'art. 66-bis del D.Lgs. 206/05; se l'Acquirente non è un consumatore finale, si conviene che per tutte le controversie sarà competente in via esclusiva il foro di Bolzano, anche in deroga alle disposizioni sulla competenza territoriale.

14 Legge applicabile e riferimenti normativi
14.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
14.2 Salvo espressa previsione contraria, si applicano le disposizioni di legge applicabili ai rapporti commerciali e alle transazioni previste dal presente contratto e, in ogni caso, le disposizioni del Codice Civile e del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo).

15 Disposizioni finali
15.1 Il presente contratto annulla e sostituisce tutti i precedenti accordi, intese e trattative scritte e orali intercorse tra le parti sul medesimo oggetto del presente contratto.
15.2 L'eventuale invalidità di singole disposizioni non pregiudica la validità del contratto nel suo complesso.
15.3 Le presenti Condizioni Generali sono state redatte in italiano, tedesco e inglese. Le parti contraenti convengono che, in caso di difficoltà interpretative, farà fede il testo in lingua italiana.

Per quanto non espressamente previsto, si fa riferimento alle disposizioni del Codice Civile e delle leggi speciali.